OPERE EDITE DI F. SOLANO
Opere scientifiche
STUDI FILOLOGICI
SAGGI LETTERARI
• Bellusci o De Rada?
(Estratto da Shêjzat Anno X n. 7-8 1966, luglio-agosto)
• I motivi principali della poetica del De Rada
(Microprovincia, n. 41, gennaio-dicembre 2003)
STUDI SU FRANCESCO ANTONIO SANTORI
• Francesco Antonio Santori, Il Canzoniere albanese. Trascrizione, traduzione italiana e note a cura di Francesco Solano
(Quaderni di Zjarri, 1975)
• Francesco Antonio Santori e il teatro albanese
(Estratto da Zëri i Arbëreshvet, n. 10, Anno 1977)
• Francesco Antonio Santori tra lingua e dialetto
(Quaderni di Zjarri, 5, 1979)
• Francesco Antonio Santori, Alessio Ducagino. Melodramma. Edizione del testo albanese con traduzione e note a cura di Francesco Solano
(Quaderni di Zjarri, 1983)
• Francesco Antonio Santori, Emira. Dramma. Edizione del testo albanese e traduzione italiana a cura di Francesco Solano
(diADIA, Rende 1995)
STUDI SUL CATECHISMO ALBANESE
• Il Catechismo Albanese di San Basile. Edizione del manoscritto con trascrizione e interpretazione linguistica
(Quaderni di Zjarri, 1983)
OPERE TRADOTTE
• Martin Camaj, Poesie. Traduzione di Francesco Solano
(EDIPRINT, 1985)
STUDI LINGUISTICI
• Osservazioni sulle parlate italo-albanesi
(Estratto da Shêjzat Anno IV n. 3-4 1960 marzo-aprile)
• Nota per una traduzione della liturgia in lingua albanese. Excursus sulla Letteratura ecclesiastica albanese
(Estratto dal Bollettino della Badia Greca di Grottaferrata N. S. Volume XIX, 1965)
• L’alfabeto albanese
(Patitucci, Castrovillari 1968)
• Guida alla conversazione albanese
(Quaderni di Zjarri, 1974)
• Vincenzo Dorsa e la traduzione del Vangelo nella parlata albanese di Frascineto
(Estratto dal Bollettino della Badia Greca di Grottaferrata N. S. Volume XXIX, 1975)
• Le parlate albanesi di S. Basile e Plataci
(Quaderni di Zjarri, 1979)
• I dialetti albanesi dell’Italia meridionale. I. Appunti per una classificazione
(Quaderni di Zjarri, 1979)
• La parlata albanese di Firmo. Schema grammaticale e testi
(Quaderni di Zjarri, 1983)
• Manuale di lingua albanese. Elementi di morfologia e sintassi. Esercizi. Cenni sui dialetti
(Cosenza, 1988)
• La realtà storico-linguistica delle comunità albanesi d’Italia
(Estratto da I Dialetti italo-albanesi. Studi linguistici e storico-culturali sulle comunità arbëreshe, Bulzoni editore, 1994)
• Per la definizione di alcune isofone nell’italo-albanese
(Estratto da I Dialetti italo-albanesi. Studi linguistici e storico-culturali sulle comunità arbëreshe, Bulzoni editore, 1994)
Opere letterarie (Dushko Vetmo)
…
…
…
OPERE EDITE SU F. SOLANO
…
…
…